HOME Tv Fiction
In onda da giovedì 28 marzo in prima serata su Rai1 un intrigante melò-mystery. Protagonisti: Vittoria Puccini e Giuseppe Zeno
Paola Toia 28 Marzo 2019 alle 16:50
Dagli autori di Un’altra vita e Sorelle, serie dagli ascolti record, arriva su Rai1, da giovedì 28 marzo in prima serata, il nuovo capitolo dell’ideale collection di storie incentrate sul tema della rinascita femminile: Mentre ero via.
Coprodotta da Rai Fiction ed Endemol Shine Italy, la serie è scritta da Ivan Cotroneo e Monica Rametta e diretta da Michele Soavi. In sei puntate si racconta il percorso di riappropriazione della memoria, degli affetti e della propria immagine, sia pubblica che interiore, di una donna a cui vengono attribuite numerose colpe, con cui dovrà scendere a patti.
Protagonista della vicenda, ambientata a Verona, è Vittoria Puccini. Al suo fianco Giuseppe Zeno e un nutrito cast di attori di prim’ordine, come Stefania Rocca, Francesca Cavallin e Flavio Parenti.
Ma prima di vedere la prima puntata, approfondiamo insieme trama, cast e personaggi.
• Le trame delle singole puntate
Trama
Di notte, in una villa sul Lago di Garda, si consuma una tragedia che ha le sembianze di un dramma della gelosia. Monica Grossi (Vittoria Puccini), una bellissima e facoltosa donna alla soglia dei quarant’anni, è testimone di una brutta colluttazione in cui perdono la vita il marito, Gianluca Grossi (Paolo Romano), manager dell’azienda farmaceutica di famiglia, e Marco De Angelis (Ugo Piva), avvocato con cui la donna intesseva una relazione clandestina. Monica si risveglia dal coma dopo quattro mesi: è rimasta vittima di un incidente mentre scappava dalla villa, nel disperato tentativo di allontanarsi dalla scena del crimine. Ma adesso la sua memoria è ferma a otto anni prima: sembra che Monica abbia azzerato una parte importante della sua vita.
Riccardo (Flavio Parenti), fratello di Gianluca, è il primo a dichiararle il suo odio: la ritiene l’unica responsabile del disastro che ha sconvolto la loro famiglia. Anche Barbara (Francesca Cavallin), sorella di Gianluca e amica storica di Monica prima di diventare sua cognata, non capisce come abbia potuto nasconderle un tale segreto. Monica non si riconosce nella descrizione che fanno di lei le persone vicine: una donna egocentrica, adultera, anaffettiva con i figli e interessata solo all’etichetta e all’alto tenore di vita. Con l’amorevole sostegno della psicologa Caterina Liguori (Stefania Rocca), Monica s’impegna in un difficoltoso processo di recupero della memoria e dell’identità. Monica troverà supporto anche in Stefano De Angelis (Giuseppe Zeno), fratello del suo presunto amante, un istruttore di vela vedovo e con un figlio adolescente, Rocco.
Cast e personaggi
VITTORIA PUCCINI È MONICA GROSSI
38 anni, bella e determinata, Monica Grossi si risveglia dopo quattro mesi di coma senza ricordare nulla degli ultimi anni della sua vita. Non riconosce il mondo in cui si ritrova e la Monica che tutti le descrivono è una donna che lei non accetta: fredda con i figli e i familiari, manipolatrice, adultera, capace di tradire il marito Gianluca con Marco de Angelis e causa indiretta della morte di entrambi. Grazie alla psicologa Caterina Liguori, intraprenderà un percorso di recupero dei propri ricordi.
FLAVIO PARENTI È RICCARDO GROSSI
Fratello di Gianluca Grossi, alla sua morte ha preso le redini dell’importante azienda di famiglia, la Farmaceutica Grossi. Elegante e serioso, sposato e in procinto di diventare padre, è lui che ha trovato Monica accanto alla sua auto la notte dell’incidente alla villa sul lago. Al risveglio della cognata si mostra da subito ostile, rimproverandole il tradimento e la morte del fratello.
FRANCESCA CAVALLIN È BARBARA GROSSI
Sorella di Gianluca e Riccardo, legatissima alla sua famiglia, è stata lei a far conoscere Monica e suo fratello. Quando Monica si sveglia, Barbara la riaccoglie con calore e si impegna per ricostruire il legame fra lei e i bambini – a cui ha fatto da madre durante la sua assenza – quando nessun altro è pronto a farlo.
STEFANIA ROCCA È CATERINA LIGUORI
La psicologa Liguori è la prima persona che Monica vede quando si risveglia ed è lei a rivelarle la morte del marito Gianluca. Grazie ai colloqui con Caterina, Monica riesce lentamente a riattivare la sua memoria e a esplorare il labirinto dei suoi ricordi.
GIUSEPPE ZENO È STEFANO DE ANGELIS
Istruttore di vela e affascinante padre single, Stefano De Angelis è il fratello di Marco De Angelis, il presunto amante di Monica ucciso da Gianluca Grossi la notte dell’incidente. Dalla morte di suo fratello Marco, Stefano non riesce a darsi pace e quando scopre che Monica si è svegliata dal coma la cerca per un chiarimento. Presto i due capiscono che qualcosa non torna nella versione ufficiale dell’accaduto: dietro la morte di suo fratello e di Gianluca Grossi potrebbe esserci qualcosa di diverso da una relazione extra-coniugale.
MARIANO RIGILLO È VITTORIO GROSSI
Vittorio è il patriarca della famiglia che, dopo la morte della moglie, ha ceduto ai figli il controllo dell’azienda e passa i giorni a rimpiangere i suoi tanti errori; per questo non riesce a perdonare Monica, colpevole di essere esattamente come lui e di aver causato la morte del suo figlio primogenito. Ha un rapporto esclusivo ma teso con Barbara, che ritiene troppo comprensiva verso Monica, e un conflitto aperto con Riccardo che accusa di superficialità. Col piccolo Vittorio, che porta il suo nome, ha invece un legame speciale, fatto di affetto e orgoglio.
PAOLO ROMANO È GIANLUCA GROSSI
Gianluca è stato il grande amore di Monica. Primogenito ed erede designato della famiglia Grossi, ha lottato per sposarla nonostante la diversa estrazione sociale e l’opposizione di gran parte della famiglia. Descritto da tutti come un uomo solido, innamorato e quasi perfetto, conclude la propria vita con un delitto passionale. Le registrazioni delle telecamere di sorveglianza mostrano infatti Gianluca che spara a Marco De Angelis, il presunto amante della moglie Monica, per poi cadere nella piscina e morire. I ricordi di Monica faranno luce anche sui lati più nascosti di Gianluca.
ANTONIA FOTARAS È SARA GROSSI
Figlia primogenita di Monica, 15 anni, forse è quella che ha sofferto di più per gli ultimi accadimenti. Prima dell’incidente ha vissuto con difficoltà il continuo confronto con la madre irraggiungibile, perfetta e distante, e ha sviluppato per questo un segreto disturbo alimentare. Profondamente innamorata del padre, ha vissuto in maniera particolarmente traumatica la sua perdita e ancora di più la notizia del tradimento della madre, che ha giurato di non voler vedere mai più. Al suo risveglio, quindi, si dibatte tra il desiderio di credere davvero al suo affetto e la paura di essere nuovamente ferita. Sulla sua strada, anche grazie a Monica, troverà la prima vera amicizia, il primo amore e la gioia di vivere.
RICCARDO ANTONACI È VITTORIO JR. GROSSI
Secondogenito di Monica, 8 anni, dimostra spesso una perspicacia superiore a quella di molti adulti che lo circondano. Tutti lo definiscono un piccolo genio e si aspettano grandi cose dalla sua intelligenza, dimenticando che è anche un bimbo sensibile, che ha perso il padre e che vede la sua famiglia in frantumi. Entusiasta del risveglio di Monica, fa di tutto perché lei recuperi la memoria e finalmente si ricordi di lui, ma intanto ha la saggezza di godersi il suo “cambiamento” e l’affetto che la mamma ora gli riserva.
CARMINE BUSCHINI È ROCCO DE ANGELIS
Rocco è il figlio intraprendente e spigliato di Stefano. Idealista, ha una passione e ne ha fatto un’attività: ha creato un sito di baratto volto a combattere gli sprechi e l’inquinamento. È evidente che considera suo padre prima di tutto un amico e un confidente e non si fa problemi a parlare di tutto con lui. Quando conosce Sara, fra i due nasce subito una grande complicità, ma Rocco ignora che la ragazza sia proprio la figlia della donna responsabile della morte di suo zio.
UGO PIVA È MARCO DE ANGELIS
Il presunto amante di Monica viene dal suo passato: si conoscevano da ragazzi, quando Marco frequentava la facoltà di legge e lei viveva nella pensione gestita dai genitori di lui. Monica all’epoca non ricambiava il suo interesse, dicono le amiche. Ed era innamoratissimo di sua moglie, dice Stefano. Eppure, grazie ai colloqui con la dottoressa Liguori e ai confronti con la sua famiglia, Monica inizia a ricordare momenti con Marco. Al parco, in un hotel a Ginevra, a letto nella villa sul lago, la stessa dove Gianluca gli ha sparato. Ma quanti di quei ricordi con Marco sono reali?
CAMILLA SEMINO FAVRO È ILARIA GROSSI
Ilaria è la moglie di Riccardo e aspetta il suo primo figlio. Amante della vita comoda, superficiale e a tratti ingenua, prima dell’incidente provava verso Monica una certa ammirazione, a tratti una sincera gelosia. Ora le due sembrano aver trovato un punto di incontro, condividendo anche il destino di aver sposato un Grossi e aver dato un erede alla famiglia.
Guida TV
- Oggi pomeriggio in TV
- Stasera in TV
- Domani in TV
Leggi Anche
Da mercoledì 10 febbraio torna in replica su Canale 5 la fiction con Sabrina Ferilli ed Enzo Decaro tratta da una storia vera
I nuovi episodi vanno in onda per sei prime serate dal 10 settembre su Rai1
Claudio Amendola è il protagonista della serie poliziesca di Raiuno
Una nuova fiction in sei puntate, scritta da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, con la regia di Michele Soavi. Al via il 28 marzo in prima serata
Da venerdì 8 marzo, parte in prima serata su Canale 5 la nuova serie crime con Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti